0

Your Cart is Empty

Iconici orologi Omega (Parte 3)

gennaio 11, 2021 6 min read

Iconic Omega watches (Part 3)

Omega Olympics Poster 1932, Credito fotografico

Anche se abbiamo già menzionato un paio di orologi Omega che hanno fatto la storia, ci sono molte storie da raccontare sul lungo viaggio di Omega nel tempo. Quindi visitiamo almeno alcuni di loro.

Omega e la luna

Omega ha sempre avuto un tipo speciale di attrazione con lo spazio, ma anche la luna era il suo vecchio amico. Dal 1962, quando un orologio Omega seguì ufficiosamente il suo indossatore nel suo viaggio intorno all'orbita terrestre, l'idea di rendere Omega adatto alle missioni spaziali era attiva. Il 3 ottobre 1962, tre anni prima della qualifica ufficiale di Speedmaster per i voli spaziali da parte della NASA, l'astronauta Wally Schirra salì a bordo di Mercury-Atlas 8 con il suo personale Speedmaster CK2998 (rilasciato nel 1959) sulla sua mano. Questo evento sembra essere l'introduzione alla storia d'amore tra spazio e orologi Omega.

StrapCode-Watch-Bands-1-First-Man-2018-Omega-Speedmaster-Professional-Moonwatch

First Man 2018 Omega Speedmaster Professional Moonwatch, Credito fotografico

Dal 1965, l'Omega Speedmaster è stato testato e indossato dagli astronauti della NASA, percorrendo temperature rigorose e test di velocità. Per la missione Apollo 11, una serie di cronometri di altri marchi erano in gioco, ma solo uno è sopravvissuto ai test difficili. Il campione, Omega Speedmaster Professional, è stato indossato in molte missioni spaziali con equipaggio prima di Apollo 11, tra cui la prima spaziale americana durante Gemini 4 (riferimento 105.003). Il professionista Speedmaster era dotato di un cinturino in velcro e previsto per essere indossato convenzionalmente all'interno del veicolo, ma all'esterno delle tute di pressione durante le attività extraveicolari, compresi i lunari.

Strapcode-Watch-Bands-2-Omega-Speedmaster-Moon-to-Mars-7580

Omega Speedmaster Moon a Marte 7580, Credito fotografico

Gli astronauti della missione Apollo 11 erano dotati di modelli citati come 105.012 e la sua versione aggiornata, 145.012. Il comandante di Apollo 11, Neil Armstrong, fu il primo a mettere il piede sulla superficie della luna, ma aveva lasciato il suo Speedmaster nel modulo lunare come backup, a causa del malfunzionamento del timer elettronico del modulo lunare. Quindi, l'astronauta Buzz Aldrin fu il primo uomo sulla luna con un orologio omega al polso. Nel 1970, Speedmaster di Jack Swigert ha salvato la giornata cronometrando l'ustione critica di 14 secondi del sistema di propulsione del modulo lunare aiutando il ritorno dell'equipaggio dalla luna nella missione Apollo 13.

Omega e Olimpiadi

Nel corso della storia moderna, nessun marchio è stato più coinvolto nel cronometraggio sportivo di Omega. Oltre ai suoi tocchi cruciali nell'atletica leggera, nel golf, nella vela e negli eventi di nuoto, Omega funge da cronometrista ufficiale per i Giochi olimpici dal 1932. Questo lungo viaggio ha portato Omega sul percorso produttivo di sviluppo nel campo delle attrezzature sportive vitali che gli atleti hanno usato e fatto affidamento per decenni.

StrapCode-Watch-Bands-4-Omega_olympics_1932

Omega Olympics Poster 1932, Credito fotografico

Il primo anno in cui Omega è stato un cronometrista ufficiale ai Giochi Olimpici, ha fornito 30 cronografi calibrati per l'evento. Si pensava che fossero di precisione senza precedenti con la loro seconda precisione e la funzione di divisione, mentre la migliore precisione di altri produttori era solo circa 1/5 del secondo al momento. Inoltre, Omega ha usato una fotocamera sperimentale chiamata "Chronocinema" per casi eccezionali, che potrebbe registrare i tempi al secondo di secondo più vicino.

StrapCode-Watch-Bands-8-Omega-Speedmaster-Tokyo-2020-Olimpics-Collection

Il ruolo di Omega come cronometrista ufficiale dei Giochi Olimpici Tokyo 2020, Credito fotografico

I Giochi olimpici invernali si sono tenuti a St. Moritz nel 1948, così come le Olimpiadi estive a Londra lo stesso anno, si sono rivelati un punto di svolta in cronometraggio olimpico, a causa dell'inclusione del sistema di temporizzazione fotografico di Omega chiamato "Magic Eye" accoppiato con la prima fotocamera della foto della fessura del mondo - il sistema che potrebbe finalmente sostituire gli umani nel processo di cronometro.

StrapCode-Watch-Bands-5-Omega_Photoelectric_Cells

Cellule fotoelettriche omega, Credito fotografico

I Giochi olimpici tenuti a Helsinki nel 1952 portarono nuove tecnologie come Omega Racend Timer e Omega Time Recorder, così come quelli di Melbourne, nel 1956, che introdussero Omega Swim Otto-O-Matic, il primo timer di nuoto semi-automatico al mondo.

Ciò che seguì sono i decenni dei progressi di Omega negli strumenti di cronometraggio, come Omegascope (Innsbruck, 1964), Integrated Timing System (Grenoble, 1968), Swim-O-Matic-Touchpad elettronici per i nuotatori e Omega Photosprint (Messico, 1968), il primo sistema di detenzione dei falsi start (Los Angeles, 1984), computerizzati (Time-maneleding (Omeaf) Scan’o’Ovision System (Albertville, 1992), ecc.

Tra il 1996 e il 2004, Omega ha fatto un passo indietro per lasciare che altri marchi di gruppi SMH assumano il cronometraggio, ma è stato ripristinato al ruolo in Torino nel 2006, ricordato per aver portato 220 tonnellate di attrezzature all'evento, insieme al debutto della "tecnologia della caviglia" per i pattinatori.

Ogni gioco olimpico ha visto Omega in arrivo con nuove tecnologie. Ciò che vale la pena menzionare è il nuovo Timer Quantum (Londra, 2012), l'ultima generazione di Scan’O’O’Vision (Rio, 2016), oltre a una gamma di gadget indossabili per sciatori, pattinatori, snowboarder e maglioni di sci.

Come puoi vedere, questo è solo un breve curriculum della storia in quanto Omega ha una lunga relazione con i Giochi Olimpici. Per coloro che sono interessati a scavare maggiori dettagli al riguardo, potresti voler controllare Questo documentario.

Omega e celebrità

Nel corso degli anni, Omega è stato amato da molte celebrità e presente in numerosi film. Il marchio ha molti ambasciatori della vita reale, tra cui alcuni dei nomi citati come Nicole Kidman, Tom Hanks, Cindy Crawford, Prince William, Eddie Redmayne, Buzz Aldrin, Roy Mcllroy, Kaia Gerber, Sergio Garcia, Liu Shishi, Michelle Wie e molti altri.

Ringo Starr ha sfoggiato il primo orologio Led di Omega pubblicato nel 1973.

Mikhail Gorbachev, ex presidente dell'Unione Sovietica, indossava una costellazione di Omega Manhattan, un modello del 1982 realizzato in oro e acciaio, con artigli che reggevano il cristallo di zaffiro.

E oltre al franchise 007, ci sono molti film con orologi Omega. Ad esempio, Tony Montana, il personaggio di Al Pacino nel film Scarface, indossava un orologio omega chiamato La Magique al polso. Solo 261 di questi orologi sono mai stati realizzati.

Strapcode-Watch-Bands-9-George-Clooney-Omega-Campaign-Shoot

Il portavoce di Omega George Clooney, Credito fotografico

Sia le scene di Bond di Pierce Brosnan che Daniel Craig sono state utilizzate per gli spot di Omega Seamaster TV nel corso degli anni. Daniel Craig recita anche nei panni di James Bond nel nuovo spot televisivo di Omega Seamaster Diver 300m, che mostra il nuovo modello che sarà presente nel film "No Time to Die" (2021). Il che, a proposito, ci porta a ...

Strapcode-Watch-Bands-11-Original-James-Bond's-Choice-Omega-Watch-1997
Originale James Bond's Choice Omega Watch 1997

Omega Seamaster e James Bond

James Bond può essere il nome più famoso per indossare Omega Seamaster. Il passaggio da un grande marchio concorrente 007 agenti indossati in anticipo è avvenuto grazie a una donna britannica, Lindy Hemming, che era responsabile dei costumi del franchising. Ha riconosciuto la storia di Omega con forze speciali nell'esercito britannico e l'ha vista più adatta per l'aspetto dell'agente segreto dell'intelligence britannica.

Nei film di Bond, la valvola di rilascio di elio, caratteristica per gli orologi Seamaster, è stata spesso trasformata in strumenti nascosti come un cutter laser e un detonatore remoto.

Omega Seamaster Diver 300m 42mm 007 James Bond Edition

Omega Seamaster Diver 300m 42mm 007 James Bond Edition, Credito fotografico

Il primo attore che ha interpretato Bond con un Seamaster al polso (quarzo da 300 m di sommozzatore professionista di Omega Seamaster, è stato esatto) è stato Pierce Brosnan nel film Goldeneye (1995). Nei film successivi, Bond ha indossato un cronometro Omega Seamaster Professional Diver 300M (Brosnan), Omega Seamaster Planet Ocean (Daniel Craig) e Omega Seamaster Aqua Terra (Craig).

Omega Seamaster Diver 300m James Bond Limited Edition

Omega Seamaster Diver 300m James Bond Limited Edition, Credito fotografico

Per il 40 ° anniversario del franchising Bond nel 2002, è stato rilasciato il cronometro di Omega Seamaster Diver 300M, assomigliando quasi allo stesso modo del modello originale, ad eccezione del quadrante blu e del logo 007 sulla custodia, insieme al segno 007 sulla chiusura. La Premiere di Casino Royale ha portato ancora più connessioni con l'Omega: una menzione nel film e una 007- Special Omega Seamaster Diver di 300 m con logo di pistola in seconda mano e il modello del fucile sul volto dell'orologio, come rappresentazione della sequenza di barili delle armi presenti nei film. Un'altra edizione limitata di James Bond è stata rilasciata nel 2006: The Seamaster Planet Ocean, prodotto in 5007 pezzi. Il modello è simile a quello che Craig indossa nel film, con alcuni componenti aggiuntivi 007.

Omega Seamaster James Bond Limited Series, Edition 2006

Omega Seamaster James Bond Limited Series, Edition 2006, Credito fotografico

I film "Quantum of Solace" e "Spectre" hanno anche ottenuto le loro edizioni limitate dei subacquei Seamaster. L'ultima collaborazione Bond-Omega mostrerà la sua luce nel prossimo film "No Time to Die" (2021), in cui Seamaster Diver 300m ottiene un nuovo design, realizzato in collaborazione con Daniel Craig. Vale a dire, sarà alimentato con il Master Coassiale di Omega Cronometro 8806 e sarà il primo Seamaster con una cinghia di orologi a maglie milanese.

Scritto da M.H. , fonti di immagine come notato

Continua a leggere la serie Omega Watches

  • Parte 1 - Una breve guida agli orologi Omega e alla loro storia leggendaria
  • Parte 2 - Collezioni Omega piene di storie eroiche
  • Parte 4 - Top Pick del redattore: Omega Seamaster
  • Parte 5 - Giganti degli orologi vintage: Vintage Omega Speedmaster Mark 3
  • Parte 6 - Vita dell'Omega Seamaster nei tempi moderni
  • Parte 7 - La storia dietro Omega Speedmaster Snoopy Watches
  • Parte 8 - La relazione tangibile tra Omega Seamaster e James Bond

Continua a leggere

Vintage Omega Speedmaster Mark 3

Shop Watch Bands for Omega

Leave a comment

Comments will be approved before showing up.


Also in Omega Watches

Vintage Omega Moonwatch 1969 watch straps pairing by Strapcode
Un oldtimer da una nuova prospettiva - Omega Moonwatch 1969 Perfect 2025 Landing del 2025

marzo 11, 2025 6 min read

Read More
Omega Speedmaster Caliber 321
Omega Speedmaster Calibre 321, come risolvere un dilemma attraverso una ricerca approfondita

dicembre 02, 2024 6 min read

Read More
2024 Omega Speedmaster Anniversary Series FOiS review
La serie Omega Speedmaster Anniversary FOIS (e molto altro)

ottobre 23, 2024 5 min read

Read More